Seguimi su Facebook

Psico-Riflessioni

Evoluzione nel tempo del concetto di invecchiamento

Definire l’invecchiamento

La longevità rappresenta sicuramente una conquista per l’umanità, tuttavia essa può nascondere delle insidie per la popolazione che invecchia. Man mano che l’età avanza, infatti, aumentano i rischi e le probabilità di andare incontro a diversi tipi di avversità: che si tratti dei semplici “acciacchi” della vecchiaia, di stanchezza o di andare incontro alle vere e proprie patologie tipiche dell’età. Diventa fondamentale quindi comprendere il fenomeno dell’invecchiamento per fronteggiare consapevolmente le sfide in esso implicite.

Continua a leggere

I bisogni educativi speciali a scuola, fra integrazione e possibilità

L’uso della didattica a distanza in questo momento storico, legato al covid, ha messo in risalto anche la funzione della scuola come creatrice di relazioni e come agenzia sociale di interazioni basate sull’equità e sull’inclusione. Ma quanto la nostra scuola, nella sua lunga storia, è riuscita a svolgere questo importante ruolo? Come gestire la didattica a distanza in modo da tutelare i Bisogni Educativi Speciali (BES)?

Continua a leggere
Vedi altri articoli

Collaboro con:

Sono socia di:

Studio di Psicologia a Roma – Centocelle