Mostra 2 risultato(i)

I bisogni educativi speciali a scuola, fra integrazione e possibilità

L’uso della didattica a distanza in questo momento storico, legato al covid, ha messo in risalto anche la funzione della scuola come creatrice di relazioni e come agenzia sociale di interazioni basate sull’equità e sull’inclusione. Ma quanto la nostra scuola, nella sua lunga storia, è riuscita a svolgere questo importante ruolo? Come gestire la didattica a distanza in modo da tutelare i Bisogni Educativi Speciali (BES)?

Il teatro a scuola…

Sempre più spesso negli ultimi anni, si sente parlare di una rivalutazione del teatro nel curricolo scolastico e di sempre più insegnanti che iniziano ad investire, all’interno di percorsi formativi, sulle attività teatrali a livello laboratoriale, nelle scuole di ogni ordine e grado. Ma quali sono le scelte educative dietro a tutto questo? Un discorso …