…siamo le dott.sse Elisa Duma e Orsola Monteleone!
Sono molte le persone che negli anni ci hanno contattato per richiedere consulenze o psicoterapia in un periodo della loro vita in cui le domande erano tante, oppure sentivano un’esigenza di cambiamento o, ancora, erano attanagliate da un sintomo o da un dolore.
Le abbiamo aiutate a cercare e a costruire i risultati sperati e sentiti come desiderabili, per raggiungere un maggior grado di benessere personale.
Avere un canale digitale consente a noi di farci conoscere come professioniste del cambiamento e di acquisire la tua “fiducia”, e consente a voi di guadagnare consapevolezza rispetto alla scelta del professionista più adatto a te.

Ecco come lavoriamo…
- Ti accogliamo: la relazione è un elemento essenziale del “cambiamento” in psicoterapia, che porta a sentirsi comodi e pone le basi per un lavoro comune;
- Analizziamo la tua domanda: ovvero ascoltiamo la tua richiesta e valutiamo insieme gli obiettivi che senti desiderabili e vuoi raggiungere in quel momento specifico della tua vita. Potrebbe trattarsi dell’esigenza di un cambiamento, di un desiderio di crescita personale o di un bisogno di comprendere alcuni aspetti di te o della tua vita; ma anche dell’esigenza di eliminare o contenere un sintomo psicopatologico e/o gestire meglio dinamiche relazionali disfunzionali;
- Costruiamo insieme gli strumenti: ognuno di noi ha delle specifiche risorse individuali utili per venir fuori dai momenti di empasse. Insieme le cercheremo, le ristruttureremo e capiremo come utilizzarle;
- Produciamo un cambiamento: saremo con te nella fase in cui porterai all’esterno i tuoi cambiamenti e cercheremo di trovare insieme un modo funzionale di indirizzarli.
Qualcosa in più su di noi…
Elisa
- Mi sono laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università “La Sapienza”;
- Ho frequentato una scuola di specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Sistemico Relazionale presso l’I.I.P.R. – Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale di Roma;
- Nel 2017 ho fondato con la mia collega “Multidirezioni Psicologia”;
- Mi sono specializzata nel trattamento del Mutismo Selettivo attraverso un approccio Multi-situazionale presso A.I.MU.SE – Associazione Italiana Mutismo Selettivo con la quale collaboro.


Orsola
- Mi sono laureata in Psicologia Dinamica e clinica presso l’Università “La Sapienza”;
- Ho frequentato una scuola di specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Sistemico Relazionale presso l’I.I.P.R. – Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale di Roma;
- Nel 2017 ho fondato con la mia collega “Multidirezioni Psicologia”;
- Ho fatto un corso di alta formazione in Psicologia Giuridica e Psicopatologia Forense presso L’A.I.P.G.– Associazione Italiana Psicologia Giuridica di Roma;
- Mi sono specializzata nel trattamento del Mutismo Selettivo attraverso un approccio Multi-situazionale presso A.I.MU.SE – Associazione Italiana Mutismo Selettivo con la quale collaboro.
Dall’individualità alla sinergia: come nasce il nostro progetto!
Nel corso dell’anno 2010 ci siamo incontrate in un percorso di crescita professionale, nonché personale, che ci ha viste impegnate all’interno dello stesso contesto, quello di specializzazione in psicoterapia. Sono stati quattro anni intensi e ricchi di stimoli ma al tempo stesso faticosi e carichi di difficoltà. Abbiamo cominciato a sentire i nostri limiti ed a scontrarci con essi ma poi attraverso il lavoro personale abbiamo imparato a riconoscere le nostre risorse ed a utilizzarle costruendo i nostri personali strumenti.
La nascita di Multidirezioni:
Una volta pronte a livello individuale abbiamo scoperto il potere della sinergia e della collaborazione per creare qualcosa di nuovo ed efficace. Nasce quindi, nel 2017, lo Studio di Psicologia e Psicoterapia Multidirezioni. Ogni giorno lavoriamo nell’ottica di aiutare chi si rivolge a noi a risolvere i problemi ed a crescere nella propria quotidianità, raggiungendo gli obiettivi concordati. Pian piano abbiamo deciso di estendere a tutti la possibilità di accedere ai nostri servizi, al di là delle barriere geografiche, attivando anche attività di consulenza on-line.
Quindi cos’è Multidirezioni?
- E’ prima di tutto un luogo, uno spazio fisico, in cui ogni giorno riceviamo pazienti che richiedono le nostre consulenze;
- E’ una piattaforma che consente a tutti di raggiungerci, anche da luoghi lontani, per consulenze on-line;
- E’ un sito, una pagina facebook e un canale youtube che ci consentono di dialogare, di comprendere i bisogni e di diffondere cultura psicologica.
