Mostra 10 risultato(i)
Evoluzione nel tempo del concetto di invecchiamento

Definire l’invecchiamento

La longevità rappresenta sicuramente una conquista per l’umanità, tuttavia essa può nascondere delle insidie per la popolazione che invecchia. Man mano che l’età avanza, infatti, aumentano i rischi e le probabilità di andare incontro a diversi tipi di avversità: che si tratti dei semplici “acciacchi” della vecchiaia, di stanchezza o di andare incontro alle vere e proprie patologie tipiche dell’età. Diventa fondamentale quindi comprendere il fenomeno dell’invecchiamento per fronteggiare consapevolmente le sfide in esso implicite.

Le emozioni: perché sono così importanti?

Sempre più spesso si sente parlare di “intelligenza emotiva” e della necessità di educare i bambini alle emozioni sin da piccoli, ma come mai è così importante? Potenziare l’intelligenza emotiva ovvero le capacità di comprendere, riconoscere, regolare e gestire le emozioni significa accrescere le competenze sociali e relazionali della persona aumentandone la consapevolezza di sé e l’empatia nella relazione con l’altro.

La sfida più grande

L’articolo prova a descrivere gli effetti dell’attuale pandemia sulla vita affettiva e relazionale delle persone. In particolar modo prende in esame specifici meccanismi di difesa che l’individuo mette in atto nei confronti di tale minaccia silenziosa. Infine, si propone una riflessione sugli scenari futuri post relativi a tale evento.